Vino Rosato

15.0085.00

Uvaggio: 80% Sangiovese, 20% Canaiolo

Note di Degustazione

Colore: Rosa cerasuolo, luminoso e brillante.

Profumo: Fruttato con note di ciliegia, lampone e accenni erbacei freschi.

Sapore: Fresco e vivace, leggermente sapido, con un equilibrio armonico tra acidità e dolcezza naturale.

Abbinamenti Gastronomici Consigliati

Idealmente adatto come aperitivo, da servire con antipasti, primi piatti a base di pesce (es. insalate di mare, risotti), formaggi freschi e piatti stagionali estivi.

Dati Tecnici

Gradi alcolici: 12% Vol.

Temperatura di servizio: 8–10°C

Informazioni Nutrizionali

Valori medi per porzione (150ml) per porzione/% AR*
Energia 586 kJ 7%
134 kcal
Grassi 0 g 0%
Grassi saturi 0 g 0%
Grassi monoinsaturi 0 g 0%
Grassi polinsaturi 0 g 0%
Carboidrati 4,0 g 2%
Zuccheri 1,17 g 1%
Fibre 0 g 0%
Proteine 0,1 g 0%
Sale 0,02 g 0%
Colesterolo 0 mg 0%
Potassio 146 mg 7%

*Assunzioni di riferimento di un adulto medio (2000kcal/8400kJ)

Perché scegliere il Borgunto Vino Rosato?

Il Borgunto Vino Rosato è un esempio di eccellenza enologica toscana, realizzato con uve selezionate di Sangiovese e Canaiolo, varietà tipiche della regione. Grazie alla sua freschezza e al suo profilo aromatico delicato, si rivela un compagno ideale per le giornate estive, i pranzi all’aperto e le serate con amici.

Prodotta con metodi tradizionali e rispetto del territorio, questa bottiglia racchiude l’anima della Toscana: semplicità, autenticità e qualità.

 

Quantità Prezzo Sconto
3-5 14.55 3%
6-11 14.10 6%
12-17 13.20 12%
18-23 12.30 18%
24-29 11.40 24%
30-35 10.50 30%
36+ 9.60 36%
COD: rosato_01_v1 Categoria: Tag: , , , ,
Descrizione

Vino Rosato Artigianale – Un’Opera d’Arte Enologica

Il vino rosato è da sempre considerato un’opera d’arte enologica, capace di regalare emozioni uniche e coinvolgenti con ogni sorso. Ma cosa rende così speciale questo nettare rosato? La risposta risiede nel processo di produzione attento e meticoloso che si cela dietro ogni bottiglia di alta qualità.Per ottenere un vino rosato di eccellenza, le uve rosse vengono vendemmiate in anticipo rispetto alla vendemmia tradizionale. Questa scelta strategica permette di garantire un equilibrio perfetto tra acidità e grado zuccherino, conferendo al vino una struttura complessa e armoniosa che lo rende irresistibile per i palati più raffinati.Una volta raccolte, le uve vengono sottoposte a una delicata pigiatura, seguita dalla fase di macerazione delle bucce e dei vinaccioli. Questo processo, di durata variabile da poche ore fino a un massimo di due giorni, dipende dalla varietà dell’uva e dagli obiettivi che si vogliono raggiungere in termini di aroma e colore.

Durante la macerazione, le bucce rilasciano i loro pigmenti e il loro carattere, conferendo al vino rosato quella tonalità delicata e invitante che lo contraddistingue. Questo breve contatto con le parti solide dell’uva dona al vino una complessità aromatica unica, arricchita da note fruttate e floreali che lo rendono un’esperienza sensoriale indimenticabile.

Il risultato di questo processo artigianale è un vino rosato di alta qualità, caratterizzato da una straordinaria freschezza e vivacità, con un equilibrio perfetto tra acidità e morbidezza. Perfetto da gustare in compagnia o da abbinare a piatti leggeri e raffinati, il vino rosato si rivela un compagno ideale per ogni momento di convivialità e relax.

In un mondo in cui la ricerca di prodotti autentici e di qualità è sempre più diffusa, il vino rosato si conferma come un’opzione vincente per chi desidera esplorare nuovi territori gustativi e lasciarsi conquistare dalla magia di un nettare fresco e avvolgente. Lasciatevi sedurre dalla bellezza e dall’eleganza del vino rosato, e concedetevi un viaggio sensoriale alla scoperta dei suoi segreti più profondi.

Informazioni aggiuntive
Formato

,

,

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Vino Rosato”
Shipping & Delivery

MAECENAS IACULIS

Vestibulum curae torquent diam diam commodo parturient penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse parturient a.Parturient in parturient scelerisque nibh lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendrerit et pharetra fames nunc natoque dui.

ADIPISCING CONVALLIS BULUM

  • Vestibulum penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse.
  • Abitur parturient praesent lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendre.
  • Diam parturient dictumst parturient scelerisque nibh lectus.

Scelerisque adipiscing bibendum sem vestibulum et in a a a purus lectus faucibus lobortis tincidunt purus lectus nisl class eros.Condimentum a et ullamcorper dictumst mus et tristique elementum nam inceptos hac parturient scelerisque vestibulum amet elit ut volutpat.