Chianti e Olio dei colli Aretini
Arezzo-Toscana-Italy

Borgunto Wine & Oil

Siamo tutti mortali fino al primo bacio e al secondo bicchiere di vino.
“Eduardo Hughes Galeano”

Products

ll nostro chianti Riserva è ottenute dai vigneti piu antichi della tenuta, viene affinato prima nel cemento e poi neIIe botti di rovere così da esaltarne tutte le migliori caratteristiche.
I vigneti sono ubicati in una zona perfettamente soleggiata e orientata. a sud adatta a produrre uve delle migliori qualità

Grazie a ciò il vino ha caratteristiche tali da essere un ottimo prodotto.

Categoria: Vino Rosso.

Note di degustazione:

• Colore: rosso rubino dai riflessi intensi e vivaci.
• Profumo: fruttato, note erbacee.
• Sapore: asciutto, dal retrogusto intenso di note aromatiche.

Abbinamenti gastronomici consigliati:
• Adatto carni alla brace, formaggi, salumi. • Gradi alcolici: 13,5% Vol
• Temperatura di servizio: 18-21° C

Vino inconfondibile ottenuto dalla vinificazione del vitigno Sangiovese pari al 90% e limitate quantità di Canaiolo nero, Trebbiano Toscano e Malvasia. Il blend originario voluto dal Barone Ricasoli. Lieviti autoctoni e 12 mesi di cemento. Categoria: Vino rosso.

Note di degustazione:

• Colore: rosso rubino dai riflessi intensi e vivaci.
• Profumo: fruttato, note erbacee.
• Sapore: asciutto, dal retrogusto intenso di note aromatiche.

Abbinamenti gastronomici consigliati:

• Adatto carni alla brace, formaggi, salumi. • Gradi alcolici: 13,5% Vol.
• Temperatura di servizio: 18-21° C

ll nostro chianti Riserva è ottenute dai vigneti piu antichi della tenuta, viene affinato prima nel cemento e poi neIIe botti di rovere così da esaltarne tutte le migliori caratteristiche.
I vigneti sono ubicati in una zona perfettamente soleggiata e orientata. a sud adatta a produrre uve delle migliori qualità

Grazie a ciò il vino ha caratteristiche tali da essere un ottimo prodotto.

Categoria: Vino Rosso.

Note di degustazione:

• Colore: rosso rubino dai riflessi intensi e vivaci.
• Profumo: fruttato, note erbacee.
• Sapore: asciutto, dal retrogusto intenso di note aromatiche.

Abbinamenti gastronomici consigliati:
• Adatto carni alla brace, formaggi, salumi. • Gradi alcolici: 13,5% Vol
• Temperatura di servizio: 18-21° C

E’ un vino che nasce dalla vinificazione di uva Sangiovese, fatta macerare sulle bucce percirca 12 ore e fermentato successivamente in acciaio.

Note di degustazione:

• Colore: rosa cerasuolo, lievemente fruttato (fragole di bosco e ciliegia), con richiamo floreale di rosa canina.
• Profumo: fruttato, note erbacee.
• Sapore: vino di cui percepiamo la freschezza, leggermente sapido, consigliato per aperitivi, antipasti, primi e pietanze a base di pesce.

Abbinamenti gastronomici consigliati:

• Consigliato per aperitivi, antipasti, primi e pietanze a base di pesce. • Gradi alcolici: 12,5% Vol.
• Temperatura di servizio: 11° C

Olio di oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalla raccolta di qualità di olive frantoiano, leccino e moraiolo. Lavorate unicamente mediante procedimenti meccanici.

Note di degustazione:

• Tipologia: blend Leccino, Frantoiano e Moraiolo

• Raccolta: tardivo inizio dicembre.

• Zona di produzione: oliveti di proprietà aziendale sulle colline aretine.

• Raccolta: manuale.

• Tempo Raccolta Frangitura: max 8 ore.

• Lavorazione in Frantoio: ciclo continuo, a freddo.

• Caratteristiche Organolettiche e di degustazione: Verde oro brillante, erbaceo, lievemente piccante con lieve retrogusto di carciofo.

Utilizziamo solo fragole naturale maturate al sole e bollite con poco zucchero senza aggiunta di conservanti. La nostra confettura è composta al 72% da frutta, 47% zucchero totale e in minima parte da pectina e acido citrico. Dal sapore genuino e gustoso è ottima per dolci o per sane colazioni.

La nostra confettura di pesche ha un sapore appena dolce e molto equilibrato grazie alla minima parte di zuccheri e all’ assenza di conservanti. E’ composta dal 72% di frutta, 47% di zuccheri e in minima parte pectina e acido citrico. Grazie alla sua versatilità è ideale per dolci e gustose colazioni.

La Chianina è una razza bovina italiana delle zone di Arezzo, un tempo utilizzata come forza agricola e ora allevata quasi esclusivamente per la produzione di carne. Deve il suo nome alla Val di Chiana ed è ritenuta una razza autoctona dell'Italia Centrale e nello specifico del sud della Toscana. È una razza di antiche origini, conosciuta da più di duemila anni. 

INGREDIENTI: Carne bovina IGP “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale” razza chianina 65%, polpa di pomodoro, doppio concentrato di pomodoro, vino, olio extra vergine di oliva, ortaggi (cipolla, carota, sedano), sale, aglio, pepe. Può contenere solfiti.

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: conservare in luogo fresco e asciutto. Una volta aperto conservare in frigorifero per alcuni giorni.

Per gustare questo Sugo di Carne Chianina al meglio, scegli della pasta fresca, come pappardelle, tagliatelle o tortiglioni.

Il nostro prodotto a base di Burro e Tartufi Bianchi è una crema di burro con aggiunta di Tartufo Bianchetto (Tuber borchii Vitt) e Tartufo Bianco (Tuber magnatum Pico) in scaglie.

La Specialità a base di Burro e Tartufi Bianchi può essere utilizzata come condimento per impreziosire primi piatti o secondi di carne. Perfetta anche come utile e raffinata idea regalo

Panna di burro, Tartufo Bianchetto (Tuber borchii Vitt) 6%, Tartufo Bianco (Tuber magnatum Pico) 0,5%, aromi

Ingredienti: Burro 93,5%, Tartufo Bianchetto 6%, (Tuber Borchii o Albidum Pico), Tartufo Bianco 0,5% (Tuber Magnatum Pico), Aromi. Può contenere tracce di Tuber Brumale.

Allergeni Burro.

Appartiene alla medesima famiglia dell’aglio ma costituisce una variante celebre soprattutto per un
celebre piatto della cucina Toscana: i pici all’aglione!
L’Aglione della Valdichiana è un ingrediente ricercato e dai mille usi della cucina Toscana ed è sempre più apprezzato per via delle sue caratteristiche.

Passata di pomodoro (Origine del pomodoro: Italia) olio extra vergine di oliva 8% aglio 5% sale, peperoncino.

Passata di pomodoro utilizzata 86 g per 100 g di prodotto finito.

Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto: Energia 405 kJ (98 kcal) Grassi 9,0 g (di cui acidi grassi saturi 1,3 g) Carboidrati 3,0 g (di cui zuccheri 3,0 g) Proteine 1,2 g Sale 2,34 g.

I nostri Servizi

Chi Siamo

Granducato Gestioni srl rappresenta una poliedrica organizzazione che ha come obiettivo quello di vivere il turismo! Strutture, prodotti tipici locali, gruppi vacanze, vino e olio. Tutto il turismo e tutta la cultura di cui hai bisogno.

Le Nostre Strutture

Contact

Visita il Nostro Shop

Compra i tuoi servizi Come Camere, Colazione, Pranzo, Cena, Vino, Olio e Tour degustazione.

Or